"Aumentare di peso significa ingrassare"... "più i muscoli sono grandi e più sono forti" "correre è il modo migliore per dimagrire"...
Scommetto che queste sono tutte frasi che hai già sentito più e più volte....
Ma cosa c'è di vero in tutto ciò?
NULLA ! ! !
...lascia che ti spieghi...
L'aumento di peso non implica necessariamente che una persona accumuli del grasso; infatti un atleta che accumula massa muscolare ed aumenta di peso, di fatto non sta ingrassando, ma sta solo mettendo muscolo...
Inoltre non è detto che un muscolo grande sia allo stesso tempo molto forte...pensa a una persona che fa lavori manuali...spesso è molto più forte di persone con muscoli più grossi, questo perché l'aumento della forza non è sempre correlato alla dimensione del muscolo...
...e infine pensa al fisico dei maratoneti e al fisico dei centometristi...i maratoneti sono molto molto esili, hanno pochissimo grasso ma anche pochissimi muscoli...mentre i centometristi sembrano dei veri e propri bodybuilder...quindi è vero che la corsa porta al dimagrimento, ma porta anche alla perdita di tanta massa muscolare che di conseguenza porta a una riduzione del metabolismo.
Cerchiamo di capire come fare per ottenere risultati consistenti e duraturi.
Una cosa è certa: bisogna partire dalle scienze esatte: anatomia, fisiologia e biomeccanica...e non dalle teorie o dalle opinioni della gente.
Ti posso assicurare che avere un bel fisico e mantenerlo nel lungo periodo è possibile, ma devi evitare di farti incantare dall'ultimo arrivato che ha inventato l'allenamento all'ultima moda super figo.
Ecco una panoramica di quello che imparerai:
....e infine...
Ti spiegherò in modo chiaro e semplice i principi base per avere un fisico tonico e muscoloso anche se sei un neofita e se non ti sei mai allenato prima d'ora.
Clicca su "Acquista ora" e accedi a queste preziose informazioni.