Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Racconti di Nativi Americani--Miti e Leggende Sioux Lakota

ebook
1 of 1 copy available
1 of 1 copy available
Un grande e imperdibile classico che offre una visione delle credenze e dei valori culturali del popolo Sioux Lakota, e apre lo sguardo su un mondo pieno di esseri soprannaturali e di imprese eroiche. Prima edizione in italiano di Myths and Legends of the Sioux di Marie L. McLaughlin, tra le migliori raccolte di fiabe e leggende di Nativi Americani, insieme a Old Indian Legends di Zitkala Sa e Coyote Stories di Mourning Dove, già nella collana di Mauna Kea dedicata. La McLaughlin è caratterizzata, come le altre autrici, dall'amore per le proprie origini native e dalla volontà di preservarne la cultura. In questi trentotto brani, ricchi di umorismo, troviamo storie di animali, incontri ultraterreni e personaggi mitologici come Iktomi e il Ragazzo di Pietra. Moglie di James McLaughlin, l'autrice fu sua interprete negli anni in cui era a capo delle agenzie di Devils Lake e Standing Rock. Anni tragici, in cui fu ucciso Toro Seduto e avvenne il massacro di Wounded Knee. Quando James, nel 1895, fu promosso e trasferito, Marie decise che sarebbe stata più felice e utile rimanendo con i Sioux, le persone che conosceva, di cui si fidava e che amava, e rimase nella Standing Rock Reservation.
L'Autore: Marie L. McLaughlin, nata nel 1842 da padre bianco e madre Mdewakanton, moglie di James McLaughlin, fu interprete negli anni in cui lui era a capo delle agenzie di Devils Lake e Standing Rock. Anni in cui fu ucciso Toro Seduto e avvenne il massacro di Wounded Knee. Marie ha ascoltato e raccolto queste storie mentre cresceva tra i Sioux del Minnesota, e molte le sono state raccontate durante l'infanzia da sua madre, Mary Graham Buisson, a cui l'autrice ha dedicato l'opera. Quando James, nel 1895, fu promosso a ispettore del Bureau of Indian Affairs e del Dipartimento degli Interni, Marie decise che sarebbe stata più felice e utile rimanendo con i Nativi Americani, le persone che conosceva, di cui si fidava e che amava, così rimase nella Standing Rock Reservation.
Scrittrice e giornalista, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei Popoli Indigeni, è esperta studiosa dei Nativi Americani e laureata in Antropologia. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Ha pubblicato oltre dieci libri, tutti sui Nativi Americani e sui Popoli Indigeni, con particolare attenzione ai diritti umani, in un contesto sia storico che contemporaneo. Si occupa della divulgazione della cultura e letteratura nativa americana in Italia e attualmente si sta dedicando alla cura e traduzione di opere di autori nativi. Tra le sue opere ricordiamo "Nativi Americani. Guida alle Tribù e alle Riserve Indiane degli Stati Uniti" (Mauna Kea, 2021), un'opera completa e aggiornata sul mondo delle tribù indiane oggi.

Formats

  • OverDrive Read
  • EPUB ebook

Languages

  • Italian

Loading
Check out what's being checked out right now OverDrive service is made possible by the OCLN Member Libraries and the Massachusetts Board of Library Commissioners with funding from the Institute of Museum and Library Services and the Commonwealth of Massachusetts.