Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Repubblicanesimo

ebook

Scopri l'importanza del repubblicanesimo nella governance moderna attraverso un'esplorazione approfondita della sua evoluzione e rilevanza contemporanea. Questo volume offre approfondimenti sull'impatto della virtù civica, della libertà e della governance collettiva sul panorama politico odierno.

Punti salienti del capitolo:

1. Repubblicanesimo: principi fondamentali e radici storiche.

2. Filosofia politica: intersezione con varie ideologie politiche.

3. Repubblica: caratteristiche distintive del governo repubblicano.

4. Repubblicano: ruolo e responsabilità del cittadino repubblicano.

5. Aristocrazia: tensione tra repubblicanesimo e influenze aristocratiche.

6. Democrazia Jeffersoniana: la visione di Jefferson del repubblicanesimo agrario.

7. Governo misto: salvaguardia contro la tirannia.

8. Repubblicanesimo classico: rinascita rinascimentale e impatto moderno.

9. Il repubblicanesimo negli Stati Uniti: evoluzione dai padri fondatori ad oggi.

10. Repubblicanesimo moderno: adattare i principi alle sfide contemporanee.

11. Città-stato: ruolo nel promuovere la governance repubblicana.

12. Illuminismo americano: correnti intellettuali che plasmano il pensiero repubblicano.

13. Storia della scienza politica: intersezione con gli ideali repubblicani.

14. Virtù civica: sostenere le istituzioni repubblicane.

15. Radicalismo classico: interpretazioni egualitarie del repubblicanesimo.

16. Opere di J.G.A. Pocock: Contributi agli studi repubblicani.

17. Il momento machiavellico: l'influenza di Machiavelli sul pensiero repubblicano.

18. Ideologie politiche negli Stati Uniti: il repubblicanesimo nella storia politica degli Stati Uniti.

19. Rinascimento italiano: rinascita del repubblicanesimo classico in Europa.

20. Il radicalismo della rivoluzione americana: ideali repubblicani che plasmano la rivoluzione.

21. Repubblica rivoluzionaria: emergenza e impatto globale.

Questa guida completa è essenziale per studenti, professionisti e chiunque sia interessato ad approfondire la propria comprensione del repubblicanesimo, offrendo spunti preziosi che superano di gran lunga il costo.


Expand title description text

Formats

OverDrive Read
EPUB ebook

Languages

Italian

Scopri l'importanza del repubblicanesimo nella governance moderna attraverso un'esplorazione approfondita della sua evoluzione e rilevanza contemporanea. Questo volume offre approfondimenti sull'impatto della virtù civica, della libertà e della governance collettiva sul panorama politico odierno.

Punti salienti del capitolo:

1. Repubblicanesimo: principi fondamentali e radici storiche.

2. Filosofia politica: intersezione con varie ideologie politiche.

3. Repubblica: caratteristiche distintive del governo repubblicano.

4. Repubblicano: ruolo e responsabilità del cittadino repubblicano.

5. Aristocrazia: tensione tra repubblicanesimo e influenze aristocratiche.

6. Democrazia Jeffersoniana: la visione di Jefferson del repubblicanesimo agrario.

7. Governo misto: salvaguardia contro la tirannia.

8. Repubblicanesimo classico: rinascita rinascimentale e impatto moderno.

9. Il repubblicanesimo negli Stati Uniti: evoluzione dai padri fondatori ad oggi.

10. Repubblicanesimo moderno: adattare i principi alle sfide contemporanee.

11. Città-stato: ruolo nel promuovere la governance repubblicana.

12. Illuminismo americano: correnti intellettuali che plasmano il pensiero repubblicano.

13. Storia della scienza politica: intersezione con gli ideali repubblicani.

14. Virtù civica: sostenere le istituzioni repubblicane.

15. Radicalismo classico: interpretazioni egualitarie del repubblicanesimo.

16. Opere di J.G.A. Pocock: Contributi agli studi repubblicani.

17. Il momento machiavellico: l'influenza di Machiavelli sul pensiero repubblicano.

18. Ideologie politiche negli Stati Uniti: il repubblicanesimo nella storia politica degli Stati Uniti.

19. Rinascimento italiano: rinascita del repubblicanesimo classico in Europa.

20. Il radicalismo della rivoluzione americana: ideali repubblicani che plasmano la rivoluzione.

21. Repubblica rivoluzionaria: emergenza e impatto globale.

Questa guida completa è essenziale per studenti, professionisti e chiunque sia interessato ad approfondire la propria comprensione del repubblicanesimo, offrendo spunti preziosi che superano di gran lunga il costo.


Expand title description text
Check out what's being checked out right now OverDrive service is made possible by the OCLN Member Libraries and the Massachusetts Board of Library Commissioners with funding from the Institute of Museum and Library Services and the Commonwealth of Massachusetts.