Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

L'Inferno

ebook
1 of 1 copy available
Un trentenne depresso si rinchiude in una stanza d'albergo cercando di dimenticarsi e farsi dimenticare. Ma, spiando attraverso un buco nel muro le vite degli altri, verrà trasportato in una dimensione inattesa, dove le miserie, gli incanti, le depravazioni dei suoi simili sembrano offrirgli una nuova direzione, o la potenzialità di un cambiamento. "L'Inferno", pubblicato nel 1908, abbina il vecchio simbolismo con temi più naturalisti, e definisce l'inizio di una transizione di Barbusse verso una letteratura del reale, che troverà il suo apice ne Il fuoco, romanzo totale della Prima Guerra Mondiale. Pur pessimista, Barbusse sembra intravedere uno slancio, lo stesso che lo porterà ad aderire al Partito Comunista Francese, del quale diventerà intellettuale di punta. Una dimensione collettiva e socializzante che pervaderà nel tempo la sua scrittura e il suo agire politico, sino a un umanitarismo socialista. Ma quello de L'Inferno è ancora un Barbusse che resta sull'individuo, che penetra nelle infelicità, strappando lembi di verità da un brulichio di vite nascoste e oscure. L'Inferno fece scalpore in Francia, anche per la scabrosità dei temi trattati.

Publisher: Cactus

OverDrive Read

  • ISBN: 9791256793068
  • Release date: December 1, 2024

EPUB ebook

  • ISBN: 9791256793068
  • File size: 1476 KB
  • Release date: December 1, 2024

1 of 1 copy available

Formats

OverDrive Read
EPUB ebook

Languages

Italian

Un trentenne depresso si rinchiude in una stanza d'albergo cercando di dimenticarsi e farsi dimenticare. Ma, spiando attraverso un buco nel muro le vite degli altri, verrà trasportato in una dimensione inattesa, dove le miserie, gli incanti, le depravazioni dei suoi simili sembrano offrirgli una nuova direzione, o la potenzialità di un cambiamento. "L'Inferno", pubblicato nel 1908, abbina il vecchio simbolismo con temi più naturalisti, e definisce l'inizio di una transizione di Barbusse verso una letteratura del reale, che troverà il suo apice ne Il fuoco, romanzo totale della Prima Guerra Mondiale. Pur pessimista, Barbusse sembra intravedere uno slancio, lo stesso che lo porterà ad aderire al Partito Comunista Francese, del quale diventerà intellettuale di punta. Una dimensione collettiva e socializzante che pervaderà nel tempo la sua scrittura e il suo agire politico, sino a un umanitarismo socialista. Ma quello de L'Inferno è ancora un Barbusse che resta sull'individuo, che penetra nelle infelicità, strappando lembi di verità da un brulichio di vite nascoste e oscure. L'Inferno fece scalpore in Francia, anche per la scabrosità dei temi trattati.


Loading
Check out what's being checked out right now OverDrive service is made possible by the OCLN Member Libraries and the Massachusetts Board of Library Commissioners with funding from the Institute of Museum and Library Services and the Commonwealth of Massachusetts.