Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

La tela e l'affresco

ebook
1 of 1 copy available

Un uomo come tanti piange il tradimento e la perdita della sua bella. Dopo la devastante separazione sentimentale, cerca in tutti i modi di rifarsi una vita con diverse corteggiatrici, ma a tutte è in qualche modo costretto a negarsi sul più bello. La prima, Selya, rimane un ricordo amaro: il rimpianto di non aver colto il suo fiore porta il protagonista a immergersi in una narrazione onirica del suo passato, per tentare di scoprire sé stesso e la causa della prolungata astinenza. Durante la narrazione delle peripezie che il Fato, o chi per esso, ha predisposto perché finalmente l'Uomo incontrasse la sua Donna, Selya scopre un indizio importante sulla vita del suo non-compagno: quest'ultimo è infatti un discendente di tal Rambaldo, crociato che commissionò a un pittore un ritratto da appendere di fronte al talamo nuziale. La tela, raffigurante una donna somigliante in tutto e per tutto alla sposa del crociato, Maria, diventò il centro di una profezia: si sarebbe dissolta nella parete, diventando affresco, solo quando il proprietario avesse trovato la donna giusta; fino ad allora, non avrebbe avuto pace, e la donna ritratta si sarebbe lamentata a ogni atto sessuale consumato di fronte alla tela. Il prezioso dipinto, passando di generazione in generazione fino al protagonista, è centro di nuova contesa, quando viene rubato proprio dalla fidanzata adultera del Nostro. Ma non tutto il male viene per far del male: grazie a quell'abbandono e a quel furto, il narratore andrà incontro al suo Destino.


1 of 1 copy available

Formats

OverDrive Read
EPUB ebook

Languages

Italian

Un uomo come tanti piange il tradimento e la perdita della sua bella. Dopo la devastante separazione sentimentale, cerca in tutti i modi di rifarsi una vita con diverse corteggiatrici, ma a tutte è in qualche modo costretto a negarsi sul più bello. La prima, Selya, rimane un ricordo amaro: il rimpianto di non aver colto il suo fiore porta il protagonista a immergersi in una narrazione onirica del suo passato, per tentare di scoprire sé stesso e la causa della prolungata astinenza. Durante la narrazione delle peripezie che il Fato, o chi per esso, ha predisposto perché finalmente l'Uomo incontrasse la sua Donna, Selya scopre un indizio importante sulla vita del suo non-compagno: quest'ultimo è infatti un discendente di tal Rambaldo, crociato che commissionò a un pittore un ritratto da appendere di fronte al talamo nuziale. La tela, raffigurante una donna somigliante in tutto e per tutto alla sposa del crociato, Maria, diventò il centro di una profezia: si sarebbe dissolta nella parete, diventando affresco, solo quando il proprietario avesse trovato la donna giusta; fino ad allora, non avrebbe avuto pace, e la donna ritratta si sarebbe lamentata a ogni atto sessuale consumato di fronte alla tela. Il prezioso dipinto, passando di generazione in generazione fino al protagonista, è centro di nuova contesa, quando viene rubato proprio dalla fidanzata adultera del Nostro. Ma non tutto il male viene per far del male: grazie a quell'abbandono e a quel furto, il narratore andrà incontro al suo Destino.



Loading
Check out what's being checked out right now OverDrive service is made possible by the OCLN Member Libraries and the Massachusetts Board of Library Commissioners with funding from the Institute of Museum and Library Services and the Commonwealth of Massachusetts.